Mostra Bila Mipaka

Le foto raccolte dai nostri volontari durante i loro viaggi diventano storie da raccontare.

Obiettivo

L’obiettivo di tale progetto è portare la mostra Bila Mipaka agli occhi della gente. Se conosci una location che può ospitare questa mostra scrivici a info@iopitalia.org: sarà un piacere collaborare!

Il progetto

Bila Mipaka, in Swahili “Senza Frontiere“, è una raccolta di storie fotografiche di donne che abbiamo incontrato lavorando nei paesi poveri.
Attraverso le loro storie  raccontiamo un mondo lontano per diversità di abitudini e costumi, ma è estremamente vicino al nostro, per l’intreccio delle problematiche che lo riguardano e che ci riguardano, le quali sono, appunto, senza frontiere.

Traccia della mostra

Nascere donna
porta con sé un destino, un solco entro il quale ci si trova inesorabilmente a camminare.
Spesso è un solco fatto di fatiche e di discriminazioni; talvolta di vere violenze.
In un paese povero lo è un po’ di più.

Essere donna,
forse per natura, forse per educazione, forse per necessità…è vivere con un’intensità sconosciuta all’altra metà del mondo.
È assumersi ogni giorno la responsabilità – prima che di se stesse – della propria famiglia e della propria comunità.
È, oggi più che mai, essere protagoniste del cambiamento della società, in tutti i suoi aspetti.
In un paese povero lo è un po’ di più.

Contattaci per allestire la mostra nella tua città: info@iopitalia.org 

Parliamo di donne

Grazie alle professionalità presenti tra i nostri volontari abbiamo costruito un percorso di incontri per parlare delle donne sotto diversi punti di vista: la sessualità, la violenza di genere, la presenza femminile nell’arte e, ovviamente, il ruolo che le donne hanno nei paesi poveri.

Gli incontri possono essere abbinati alla mostra o proposti singolarmente o come ciclo, a seconda dell’interesse e dell’eventuale inserimento in contesti più ampi. 

Scrivi a info@iopitalia.org per concordare il programma.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi aggiornamenti costanti sulle nostre attività in Tanzania: ti comunicheremo iniziative ed eventi, oltre all'andamento dei progetti sul campo.

Puoi donare quanto vuoi e quando vuoi!

La tua donazione è sicura attraverso Paypal:

Come funziona la donazione libera

Puoi donare quanto e quando vuoi, è semplicissimo! Le opzioni sono:

  1. Attraverso Paypal
  2. Con bonifico all’IBAN IT12 G030 6967 6845 1074 9159 704 (Intesa Sanpaolo)
  3. Attraverso Satispay scansionando il QR Code tramite l'app

Ogni singolo centesimo sarà destinato ai nostri progetti.

Ricordati che ogni donazione può essere detratta con la dichiarazione dei redditi presentando il tuo 730.

Grazie per tutto ciò che deciderai di fare, stai contribuendo a creare un mondo migliore e scegliere di farlo insieme a noi ci rende orgogliosi !

Dove finiscono i soldi della donazione

Le donazioni che raccogliamo ci aiutano a realizzare i progetti in corso e ci permettono di crearne di nuovi. Ogni volta che mandiamo in Tanzania dei fondi, il 10% viene donato all’associazione da cui tutto è partito, IOP Tanzania: con questa percentuale garantiamo lo stipendio agli operatori locali (tutti tanzaniani, tra cui molti ex studenti sostenuti da IOP) e la copertura dei costi di gestione.

Grazie alla tua donazione potremo:

  • pagare gli studi a bimbi orfani o delle famiglie più povere del villaggio (Sponsor Program)
  • sostenere le scuole locali nel garantire un pasto al giorno ai loro studenti (ne abbiamo già avviate 4, per un totale di 2.300 pasti al giorno!)
  • dare assistenza alle famiglie più povere e in difficoltà della comunità di Ilula e dintorni (beni di prima necessità, avvio di piccoli allevamenti, apertura di piccoli negozi...)
  • pagare l’assicurazione sanitaria per i bambini dello sponsor program e le loro famiglie

 

Grazie!