Chi è il “volontario tipo”
E’ tra i 18 e i 99 anni, ha un grande spirito di adattamento, desidera incontrare persone e culture nuove e mettere a disposizione gratuitamente il proprio tempo e le proprie capacità.
A Ilula incontrerai molti volontari: giovani studenti, famiglie, arzilli pensionati…tutti possono portare il proprio contributo!
Dalla Scandinavia agli Stati Uniti, dal Giappone…all’Italia, a Ilula non ci preoccupiamo dei nostri colori fisici nè del linguaggio che ci è più familiare: quello che ci unisce è il desiderio di contribuire a rendere questo mondo un posto migliore.
Cosa fa un volontario
Innanzitutto osserva con rispetto il mondo nuovo –
Dal punto di vista pratico la giornata del volontario è intensa: se parti con un “tuo progetto” avrai la possibilità di organizzare le tue giornate secondo le tue esigenze; se invece ti affidi a IOP, la coordinatrice dei volontari ti proporrà un programma settimanale che comprenderà molte attività diverse: dal lavoro nell’orto al testing dell’HIV, dalle attività nella scuola materna IOP alle visite alle Foster Family, ma anche dare una mano alla casa dei polli, tinteggiare alla High School, aiutare in cucina o insegnare inglese alle ragazze dell’orfanotrofio. Se ti fermerai un periodo abbastanza lungo è probabile che scoprirai a Ilula quali sono i tuoi talenti che puoi mettere a frutto. Concediti il tempo di capire: parti, e il resto verrà da sè.
Le regole della casa
Il Centro IOP che ospita i volontari è un orfanotrofio.
Un orfanotrofio è una casa, la casa delle 33 bambine e ragazze orfane che vi sono state accolte, e come ogni casa ha delle regole.
A Ilula i volontari sono i benvenuti, ma è loro richiesto di rispettare le regole che sono state condivise nel tempo e trascritte nel Volunteer Book, che ti invitiamo a leggere.
Come fare per partire
Ti aspettiamo!
Guarda le storie dei nostri volontari in azione!
“IOP Tanzania è felice di accogliere tutti coloro che desiderano trascorrere un periodo di volontariato a Ilula: che siano un paio di settimane, un mese, sei mesi o più, a Ilula c’è lavoro per tutti!”
Dalla voce dei volontari – Arianna
Di questa esperienza a Ilula, che è impossibile raccontare in poche righe, c’è qualcosa che mi ricorderò per sempre. Una mattina, ci è stato chiesto di aiutare...
Dalla voce dei volontari – Massimo
Dopo sette anni di sostegno, vedere Shaury completare il percorso e passare al mondo del lavoro è stata una grande soddisfazione. Shaury in questi anni si è...
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ricevi aggiornamenti costanti sulle nostre attività in Tanzania: ti comunicheremo iniziative ed eventi, oltre all'andamento dei progetti sul campo.
Puoi donare quanto vuoi e quando vuoi!
La tua donazione è sicura attraverso Paypal:
Come funziona la donazione libera
Puoi donare quanto e quando vuoi, è semplicissimo! Le opzioni sono:
- Attraverso Paypal
- Con bonifico all’IBAN IT12 G030 6967 6845 1074 9159 704 (Intesa Sanpaolo)
- Attraverso Satispay scansionando il QR Code tramite l'app
Ogni singolo centesimo sarà destinato ai nostri progetti.
Ricordati che ogni donazione può essere detratta con la dichiarazione dei redditi presentando il tuo 730.
Grazie per tutto ciò che deciderai di fare, stai contribuendo a creare un mondo migliore e scegliere di farlo insieme a noi ci rende orgogliosi !
Dove finiscono i soldi della donazione
Le donazioni che raccogliamo ci aiutano a realizzare i progetti in corso e ci permettono di crearne di nuovi. Ogni volta che mandiamo in Tanzania dei fondi, il 10% viene donato all’associazione da cui tutto è partito, IOP Tanzania: con questa percentuale garantiamo lo stipendio agli operatori locali (tutti tanzaniani, tra cui molti ex studenti sostenuti da IOP) e la copertura dei costi di gestione.
Grazie alla tua donazione potremo:
- pagare gli studi a bimbi orfani o delle famiglie più povere del villaggio (Sponsor Program)
- sostenere le scuole locali nel garantire un pasto al giorno ai loro studenti (ne abbiamo già avviate 4, per un totale di 2.300 pasti al giorno!)
- dare assistenza alle famiglie più povere e in difficoltà della comunità di Ilula e dintorni (beni di prima necessità, avvio di piccoli allevamenti, apertura di piccoli negozi...)
- pagare l’assicurazione sanitaria per i bambini dello sponsor program e le loro famiglie