Come funziona “Un pasto per Ilula”

Molti bambini abitani nei villaggi sulla montagna e percorrono anche 15 km a piedi ogni giorno per arrivare a scuola, e altrettanti per tornare a casa.
Il più delle volte a stomaco vuoto.

Talvolta le scuole riescono a organizzare un pasto per i bambini ma spesso le famiglie sono troppo povere e non riescono a contribuire con il poco mais e zucchero che servirebbe per preparare almeno un porridge.

Un pasto nelle scuole è un programma alimentare gestito in collaborazione diretta con gli insegnanti che, insieme ai genitori dei bambini, sono parte attiva della realizzazione quotidiana delle attività.

Ogni scuola è frequentata mediamente da 450-500 bambini: uniti a insegnanti e famiglie porta il progetto a contare circa 1.000 beneficiari per scuola, tra diretti e indiretti, quindi 3.000 in totale.

Le scuole aderenti al programma ad oggi sono 4, per un totale di oltre 2.300 bambini che ricevono un pasto caldo tutti i giorni.

Obiettivo

Fornire un pasto al giorno ai 2.500 bambini delle 4 scuole aderenti al programma

Modalità

Supporto alle scuole per la coltivazione del mais e degli ortaggi.

Contributo della comunità

La coltivazione e la preparazione dei pasti è organizzato dalla scuola con l’aiuto dei genitori.

Impegno finanziario

2.500 euro al mese

Come sostenere il programma?

Anche una semplice donazione può fare la differenza.

Versa la quota

Decidi tu quanti pasti donare agli studenti di Ilula.

Ricorda che:

  • I versamenti effettuati a favore di IOP Italia Odv sono fiscalmente detraibili e/o deducibili se effettuati tramite un sistema di pagamento tracciabile. IOP Italia provvederà a mandarti la ricevuta delle donazioni effettuate nell’anno solare entro i primi mesi dell’anno successivo.
  • Riceverai, sulla tua e-mail, gli aggiornamenti inerenti alle nostre attività.

 

Sostieni il programma

Pagamenti facili e sicuri attraverso il circuito PayPal. Puoi decidere di donare un importo a piacere o di impostare un pagamento con cadenza mensile che puoi stoppare quando vuoi. Donare è semplice: clicca sul pulsante sottostante, scegli il programma, scegli la modalità e il gioco è fatto! Ti ricordiamo che, anche se non iscritto al circuito PayPal, puoi comunque donare utilizzando la tua carta di credito.
Se invece preferisci, puoi fare un bonifico a: Ilula Orphan Program Italia

IT12G0306967684510749159704 (Presso Intesa Sanpaolo)

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi aggiornamenti costanti sulle nostre attività in Tanzania: ti comunicheremo iniziative ed eventi, oltre all'andamento dei progetti sul campo.

Puoi donare quanto vuoi e quando vuoi!

La tua donazione è sicura attraverso Paypal:

Come funziona la donazione libera

Puoi donare quanto e quando vuoi, è semplicissimo! Le opzioni sono:

  1. Attraverso Paypal
  2. Con bonifico all’IBAN IT12 G030 6967 6845 1074 9159 704 (Intesa Sanpaolo)
  3. Attraverso Satispay scansionando il QR Code tramite l'app

Ogni singolo centesimo sarà destinato ai nostri progetti.

Ricordati che ogni donazione può essere detratta con la dichiarazione dei redditi presentando il tuo 730.

Grazie per tutto ciò che deciderai di fare, stai contribuendo a creare un mondo migliore e scegliere di farlo insieme a noi ci rende orgogliosi !

Dove finiscono i soldi della donazione

Le donazioni che raccogliamo ci aiutano a realizzare i progetti in corso e ci permettono di crearne di nuovi. Ogni volta che mandiamo in Tanzania dei fondi, il 10% viene donato all’associazione da cui tutto è partito, IOP Tanzania: con questa percentuale garantiamo lo stipendio agli operatori locali (tutti tanzaniani, tra cui molti ex studenti sostenuti da IOP) e la copertura dei costi di gestione.

Grazie alla tua donazione potremo:

  • pagare gli studi a bimbi orfani o delle famiglie più povere del villaggio (Sponsor Program)
  • sostenere le scuole locali nel garantire un pasto al giorno ai loro studenti (ne abbiamo già avviate 4, per un totale di 2.300 pasti al giorno!)
  • dare assistenza alle famiglie più povere e in difficoltà della comunità di Ilula e dintorni (beni di prima necessità, avvio di piccoli allevamenti, apertura di piccoli negozi...)
  • pagare l’assicurazione sanitaria per i bambini dello sponsor program e le loro famiglie

 

Grazie!